UN NUOVO APPROCCIO FORMATIVO BASATO SULLA NARRATIVA
PER UNA FORMAZIONE DI QUALITA'
Il mondo del lavoro evolve rapidamente, cambiano i modelli organizzativi all’interno delle Aziende, si modifica il quadro normativo di riferimento in materia di lavoro, sorgono e si consolidano nuove attività professionali.
Gli effetti di questi fenomeni investono una molteplicità di aspetti organizzativi e individuali e aprono nuove sfide in materia di “motivazione” al lavoro.
Work Life Talent nasce da una progettualità chiamata Human Resources Campus Granda: un movimento innovativo di incontro tra risorse di talento e piani di crescita e di sviluppo delle aziende del territorio, che ha preso avvio nel 2010 in Piemonte.
L’obiettivo del Progetto è stato quello di favorire l’incontro tra i candidati di talento e i programmi di sviluppo delle aziende al fine di individuare e orientare i talenti verso le opportunità e gli sbocchi professionale offerti.
In Piemonte sono state portate avanti 4 edizioni del Campus, due edizioni in Veneto, una in Emilia Romagna e una in Toscana.

NARRATIVA, GIOCO E PSICOLOGIA
Narrativa
La Narrazione è il primo dispositivo interpretativo e conoscitivo di cui l'essere umano fa uso nella sua esperienza di vita.
Attraverso la Narrazione la Persona conferisce senso e significato alle proprie azioni e situazioni, e costruisce forme di conoscenza che lo orientano nel suo agire.
La Narrazione ha quindi la funzione di innescare processi di: elaborazione, interpretazione, comprensione, rievocazione di esperienze, accadimenti, fatti.
Gioco
Il gioco degli Scacchi ha qualcosa da dire ai manager e agli uomini d’azienda riguardo le loro fatiche all’interno delle organizzazioni.
Con sguardo fine e attento, infatti, si scopre che gli Scacchi richiedono al giocatore alcune abilità che sono del tutto paragonabili a quelle che ogni lavoratore, impiegato, quadro o dirigente, utilizza nella propria realtà lavorativa. In pratica, il manager d’azienda e il giocatore di scacchi impiegano le medesime competenze per condurre la propria azienda o per vincere la propria partita.
Psicologia
Perché le persone lavorano? Da cosa dipende la quantità di energia investita nel lavoro? Come interagiscono le caratteristiche individuali e del contesto nell’influenzare le dinamiche motivazionali?
Lavorare non consente solo di rispondere al bisogno di guadagnare, ma anche ad altri bisogni. Ragionando a livello profondo, si può sostenere che il lavoro ci consente di rispondere alla domanda “Chi sono?” che ci poniamo noi stessi o al “Chi sei?” che ci pongono gli altri. Il lavoro costruisce la nostra identità.
Un approccio innovativo volto a scoprire e a far emergere il potenziale di talenti che ognuno di noi possiede.
Attraverso l’utilizzo del testo narrativo si analizzerà il Ruolo Aziendale e la Grammatica Organizzativa, ovvero i principi base che determinano il comportamento dell'individuo all'interno di un Sistema.
La metafora del gioco degli SCACCHI permetterà, invece, di trattare il tema dell’Indagine e della Strategia per vincere e incentivare la collaborazione tra il Gruppo.
Con l'approccio PSICOLOGICO si tratterà, invece, il tema delle Soft Skills che definiscono il nostro profilo di talento.
L'OPINIONE DI ALCUNI PARTECIPANTI ALLA GIORNATA DEL 27 OTTOBRE 2017
"LA GRANDE PROVA"
"Il corso che ho seguito mi ha toccato sia dal punto di vista emotivo che dal punto di vista professionale.
L’espressività e la cadenza della lettrice hanno ricreato un mondo lavorativo virtuale che sentivo di poter toccare e vedere nel momento stesso in cui veniva narrato. Il tema del corso:” la motivazione” mi si è presentata davanti come un qualcosa o meglio qualcuno di fisico con caratteristiche tangibili con i 5 sensi e non come un concetto astratto difficilmente misurabile negli aziendali.
Per quanto riguarda la parte più formativa del corso sia l'intervento dello psicologo che quello dello stratega aziendale e professionista di scacchi li ho trovati chiari e concreti, con soluzioni applicabili in differenti realtà lavorative.
Personalmente ho trovato la parte legata al mondo degli scacchi e della strategia aziendale rivolta alla motivazione, entusiasmante ed allo stesso tempo altamente riflessiva ed interiorizzante rispetto a quelle doti propri di ciascuno di noi su cui far leva."
C.R. - RESPONSABILE FORMAZIONE MOLLO S.r.l.
L’espressività e la cadenza della lettrice hanno ricreato un mondo lavorativo virtuale che sentivo di poter toccare e vedere nel momento stesso in cui veniva narrato. Il tema del corso:” la motivazione” mi si è presentata davanti come un qualcosa o meglio qualcuno di fisico con caratteristiche tangibili con i 5 sensi e non come un concetto astratto difficilmente misurabile negli aziendali.
Per quanto riguarda la parte più formativa del corso sia l'intervento dello psicologo che quello dello stratega aziendale e professionista di scacchi li ho trovati chiari e concreti, con soluzioni applicabili in differenti realtà lavorative.
Personalmente ho trovato la parte legata al mondo degli scacchi e della strategia aziendale rivolta alla motivazione, entusiasmante ed allo stesso tempo altamente riflessiva ed interiorizzante rispetto a quelle doti propri di ciascuno di noi su cui far leva."
C.R. - RESPONSABILE FORMAZIONE MOLLO S.r.l.
Un modo di fare formazione del tutto originale e innovativo, dove la lettura di una strepitosa Anna Berra ti porta a conoscere Madame Motivazione,
Monsieur Organizzazione e Monsieur Risorsa, personaggi così lontani ma così bisognosi l'uno dell'altro e poi il gioco dello scacchi come metafora per capire le dinamiche e i ruoli essenziali delle aziende, senza dimenticare l'intervento di un professore universitario che nel modo più classico ti apre la mente a nuovi orizzonti.una bellissima giornata di formazione in cui non sono mancati punti di riflessione e di coesione con il proprio team!
C. - RESPONSABILE PERSONALE COBOLA FALEGNAMERIA
Monsieur Organizzazione e Monsieur Risorsa, personaggi così lontani ma così bisognosi l'uno dell'altro e poi il gioco dello scacchi come metafora per capire le dinamiche e i ruoli essenziali delle aziende, senza dimenticare l'intervento di un professore universitario che nel modo più classico ti apre la mente a nuovi orizzonti.una bellissima giornata di formazione in cui non sono mancati punti di riflessione e di coesione con il proprio team!
C. - RESPONSABILE PERSONALE COBOLA FALEGNAMERIA
"Organizzato in modo originale ed accattivante. Lo definirei più che una giornata formativa un’“esperienza formativa”.
Interessanti tutti e tre i momenti: la lettura del libro (ben interpretato dalla lettrice/attrice), il gioco degli scacchi (come “l’unione possa fare la forza” e di conseguenza la differenza) e il gioco dei mattoncini (la trasformazione che porta ad una “nuova forma, una nuova figura”).
Questo corso mi ha fatto riflettere sull'importanza del ruolo del singolo indipendentemente dal livello gerarchico.
Su come sia molto più facile demotivare qualcuno piuttosto che impegnarsi a motivarlo e fare emergere il meglio di se. Una persona motivata “raggiunge il cielo con un dito”, una demotivata sembra pronta per andare ad un funerale. "
L.C. - RESPONSABILE AREA RISORSE UMANE OPEN Dot Com Spa
Interessanti tutti e tre i momenti: la lettura del libro (ben interpretato dalla lettrice/attrice), il gioco degli scacchi (come “l’unione possa fare la forza” e di conseguenza la differenza) e il gioco dei mattoncini (la trasformazione che porta ad una “nuova forma, una nuova figura”).
Questo corso mi ha fatto riflettere sull'importanza del ruolo del singolo indipendentemente dal livello gerarchico.
Su come sia molto più facile demotivare qualcuno piuttosto che impegnarsi a motivarlo e fare emergere il meglio di se. Una persona motivata “raggiunge il cielo con un dito”, una demotivata sembra pronta per andare ad un funerale. "
L.C. - RESPONSABILE AREA RISORSE UMANE OPEN Dot Com Spa